http://www.trackback.it/articolo/facebook-messenger-chiamate-voip-anche-in-italia/53155/

Su Facebook Messenger arrivano le chiamate VoIP anche in Italia. Si tratta di una nuova opportunità offerta dalle applicazioni mobili del social network a tutti gli utenti che vogliono comunicare con gli amici in modo sicuramente più semplice rispetto all’utilizzo della chat testuale disponibile fino a questo momento. Anche nel nostro Paese adesso si può sfruttare questa possibilità per intraprendere una comunicazione più rapida con i contatti online. Il servizio viene offerto in modo completamente gratuito, sia sull’app per dispositivi con iOS che su quella per telefoni con Android.
L’obiettivo di Facebook è, in questo modo, quello di contrastare altri servizi concorrenti, come Skype o Viber, in modo da consentire agli utenti di comunicare senza troppi problemi, utilizzando la stessa applicazione che usano per interagire solitamente con gli amici.
In questo modo l’app Facebook Messenger diventa un ottimo modo per restare in contatto con le persone che conosciamo. Fra una condivisione e un mi piace possiamo sempre fare una chiacchierata con i nostri amici, invece di utilizzare il consueto sistema di chat.
Le chiamate VoIP si possono effettuare sia con connessione 3G/LTE che con Wi-Fi. Dobbiamo ovviamente ricordare che in base alla connessione utilizzata potremmo avere differenze sulla velocità e quindi sulla qualità della telefonata.
Per telefonare gratis con Facebook Messenger su mobile basta avviare l’applicazione, visualizzare l’elenco dei nostri contatti presente nel menu laterale a destra e selezionare la voce relativa alla persona che vogliamo contattare. Quando si aprirà la finestra della chat, premiamo il pulsante “i” in alto sulla destra. A questo punto visualizzeremo la scheda del contatto, con diverse opzioni, tra le quali è presente anche la chiamata gratuita.
Le telefonate VoIP si possono effettuare anche tramite la semplice applicazione Facebook, sia su iOS che su Android. In questo caso dobbiamo accedere all’app, visualizzare la timeline della persona che vogliamo chiamare, entrare nell’area messaggi e successivamente scegliere il pulsante “i” per visualizzare la scheda e avviare la chiamata.
La persona contattata visualizzerà una notifica come avviso di una chiamata in attesa.
Ricordiamoci comunque che possono esserci dei casi in cui la chiamata non è disponibile. Può avvenire se la persona che vogliamo chiamare non ha installato l’applicazione Facebook sul suo cellulare oppure se non è sotto copertura 3G o Wi-Fi. La chiamata risulterà disponibile, ma senza alcun risultato positivo, nel caso in cui il contatto ha una tariffa per la comunicazione in mobilità che non prevede l’uso del VoIP.
473