http://www.trackback.it/articolo/ebay-una-petizione-per-non-bloccare-le-aste/14137/

Le aste su eBay sono diventate una vera e propria tendenza, un modo per cogliere al volo occasioni convenienti che fanno comodo in tempo di crisi, ma anche un modo per trovare prodotti non rintracciabili facilmente in altri modi.
Visto il successo di cui gode il noto sito di aste on line, ha trovato largo seguito la petizione su internet, che chiede all’Unione Europea di fare in modo che diverse società non possano impedire la vendita di alcuni prodotti per mezzo del meccanismo delle aste. Sono più di 700.000 gli utenti di eBay che hanno deciso di partecipare in maniera diretta alla raccolta delle firme. La maggior parte degli utenti sono francesi, inglesi e tedeschi.
La Commissione Europea è al lavoro per elaborare un apposito regolamento volto a garantire maggiore chiarezza tra produttori e rivenditori in termini di concorrenza. In questo modo, fanno sapere gli esperti in materia, verranno fissate delle regole specifiche per servizi come eBay e Amazon, che si sono trovate spesso in conflitto con le società che possiedono i marchi e ne rivendicano l’esclusività.
Si tratta di processi commerciali, che, come ha dichiarato Alex von Schirmeister, direttore generale di eBay, appaiono sleali agli occhi degli internauti che scelgono di avvalersi dei meccanismi di vendita e di acquisto portati avanti da eBay.
Ciò che è certo è che a volte le regole rigide imposte da molte società commerciali fanno in modo che ai clienti vengano imposti prezzi più alti.
Fare chiarezza nel mondo della concorrenza è un’operazione opportuna, ma sarebbe importante determinare i dovuti equilibri per non inficiare il meccanismo di vendita attraverso le aste, che rappresenta un punto certo per molti internauti.
335
Fonte | it.reuters.com