http://www.trackback.it/articolo/eatlime-condividere-files-enormi-in-modo-rivoluzionario/4199/

Per inviare file molto pesanti esistono molteplici soluzioni, dal lungo e macchinoso utilizzo del protocollo FTP tramite qualche client in cui caricare il file, all’uso di servizi on line come YouSendIt, zUpload, MailBigFile, e Driveway, decisamente più pratici dal punto di vista del risparmio di tempo. YouSendIt è il più conosciuto ed utilizzato, ma presenta un lato negativo: per spedire files superiori ai 100 mb è necessario pagare.
Per superare questo ostacolo, esiste EatLime, che vi fornisce un limite di ben 1Gb. Per la precisione, è necessario registrarsi gratuitamente per spedire files superiori ai 100 mb. Il punto forte, a mio parere, è però un altro: EatLime consente di condividere il link del file da scaricare mentre lo state caricando sul sito, così da permettere il download ai vostri contatti, contemporaneamente al suo upload da parte vostra. Un bel risparmio di tempo! Possiede inoltre un’interfaccia semplice nell’utilizzo, piacevole nell’estetica, con la comodità di un contact manager, per avere a portata di mano i contatti con cui condividete i files più spesso.
Potete accedere a EatLime da qui. Se vi interessa un servizio simile, date un occhio a Swapper, oppure date un’occhiata al nostro reportage in merito.
285
Fonte | Lifehacker