http://www.trackback.it/articolo/e3-2010-i-titoli-di-lancio-per-xbox-360-per-kinect/22329/
Durante la conferenza di Microsoft durante la manifestazione E3 Expo (che terminerà nella giornata di oggi), in cui è stata presentata al pubblico l’attesa periferica Microsoft Kinect, precedentemente nota col nome Natal, sono stati anche presentati i primi giochi che faranno uso della nuova tecnologia che, lo ricordiamo, non è stata pensata solo per i videogiochi (è adatta a interagire con Xbox anche per muoversi nella dashboard, controllare la riproduzione audio e video, effettuare chat vocali e in video, etc…), ma trova chiaramente la sua massima espressione con questi.
La periferica sarà disponibile in tutti i Paesi in cui è venduta Xbox 360 (che da luglio sarà disponibile, anche in Italia, nella nuova versione slim, presentata nei giorni scorsi), a partire dal 4 novembre, e sarà accompagnata da 4 videogiochi di lancio, realizzati da Microsoft stessa, più altri titoli realizzati da sviluppatori esterni, per un totale di 15 titoli di lancio.
Diamo un’occhiata ai 4 titoli presentati da Microsoft. Kinectimals è una sorta di Nintendogs, di cui è stata data una dimostrazione con un cucciolo di tigrotto. Il Kinect permette di interagire in maniera piuttosto spinta, col cucciolo che conosce la nostra posizione e interagisce in maniera piuttosto credibile. Decisamente più interessante è Kinect Sports che, come il Wii Sports per Nintendo Wii, raccoglie una serie di giochi per una o più persone, ispirati agli sport reali, con la possibilità di interagire usando l’intero corpo. È stata data una dimostrazione di una gara di corsa, ma il gioco includerà anche queste discipline: calcio, bowling, giavellotto, salto in lungo, ping pong, pugilato, beach volley.
Kinect Joy Ride è invece un divertente gioco di automobili acrobatico, in stile cartoon, e con uno stile di guida assolutamente non simulativo. Includerà 5 diverse modalità di gioco, tra cui una modalità stunts. Come abbiamo detto, non è certo una simulazione, però viene qualche dubbio sull’effettiva possibilità di controllare un’automobile senza utilizzare controlli fisici.
L’ultimo gioco presentato, Kinect Adventures, include diverse prove ad ostacoli in cui cimentarsi, da soli o con amici. È stata data una dimostrazione con una corsa su un carrello su rotaie lungo un percorso accidentato e una dimostrazione di una corsa su un gommone tra le rapide.
Oltre a questi titoli, comunque abbastanza interessanti, ne sono stati presentati altri due, realizzati da Ubisoft ed MTV Games con Harmonix, rispettivamente Your Shape: Fitness Evolve, una sorta di Wii Fit, disponibile tra l’altro anche già per console Nintendo Wii e Dance Central, una sorta di DanceDance Revolution.
Quello che si può notare, di questi primi titoli, è che sono classici titoli pensati prevalentemente per videogiocatori occasionali, con uno stile non realistico e modalità di gioco semplificate. Senza nulla togliere a questi primi titoli annunciati, attendiamo annunci di ulteriori titoli che possano coinvolgere un po’ di più i giocatori più incalliti e sfruttino il nuovo Kinect in maniera ancora più innovativa.
545
Fonte | Mashable