La celebre azienda D-Link, leader mondiale indiscusso nelle soluzioni di rete per il mercato business e consumer, ha annunciato il lancio del nuovo kit Powerline. Trackback ha intervistato Riccardo Cerioni, Product Manager D-Link, ponendo alla sua attenzione delle domande inerenti il nuovo prodotto sviluppato per poter utilizzare la nuova tecnologia ad onde convogliate. Si tratta in realtà di una tecnica utilizzata già da decenni sia per le trasmissioni ferroviarie ma anche per controllare apparati elettrici tramite la propria rete di alimentazione.
Cosa è una powerline?Una Powerline è sostanzialmente una tecnologia per la trasmissioni di voce o dati che utilizza la rete di alimentazione elettrica. Viene cioè sovrapposto al trasporto di corrente elettrica a bassa frequenza, poco importa se continua o alternata, un segnale a frequenza più elevata che è modulato dall’informazione da trasmettere. La separazione delle due diverse correnti viene poi effettuata grazie al filtraggio ed alla separazione degli intervalli di frequenze utilizzate.
Rispetto alle normali linee telefoniche quali sono le limitazioni nell’utilizzo della rete elettrica?La tecnologia Powerline utilizza una rete elettrica non molto estesa, e pertanto è applicabile esclusivamente per la realizzazione di piccole reti private LAN, nella quale i diversi dispositivi potranno condividere informazioni ad una velocità di 200 Mbps. Nel caso sia necessaria una connessione ad Internet sarà comunque obbligatorio l’utilizzo di un router e di una presa telefonica.
A quale tipo di utenza sono rivolte?La tecnologia è prevalentemente rivolta ad un’utenza di tipo residenziale o anche a piccole aziende che non prevedano l’utilizzo di oltre 4 personal computer, superando i quali le prestazioni della Powerline andrebbero a calare in relazione all’aumento del numero di nodi.
Quali sono i benefici apportati dalla Powerline D-Link nel nostro Paese?In un paese come l’Italia, dove contrariamente a quanto si pensi l’utenza è prevalentemente medio bassa, tale dispositivo consente un’installazione molto semplice che non richiede alcuna configurazione. Questo si traduce nella possibilità dell’utente di acquistare ed utilizzare immediatamente il prodotto senza la necessità alcuna di un tecnico specializzato e garantendo la massima sicurezza informatica.
Le trasmissioni vengono infatti criptate attraverso una chiave di criptazione automaticamente impostata dai dispositivi stessi.
E’ possibile associare tecnologie wireless alla powerline?Si, poiché è sufficiente collegare alla powerline o un comune router dotato di connettività WiFi o un banalissimo access point wireless. Prossimamente D-Link immetterà direttamente un prodotto che unirà, in un unico dispositivo, la tecnologia PLC a quella Wi-Fi.
Come pensa Dlink di utilizzare questa nuova tecnologia?La tecnologia risponde alle esigenze degli utenti che hanno bisogno di poter collegare dispositivi come Console, MediaPlayer o TV LCD ad Internet, senza però essere obbligati a dover realizzare opere murarie per il passaggio dei cavi.
Si ringraziano Business Press e Roberto Cerioni per l’opportunità concessaci.
546