http://www.trackback.it/articolo/controllare-la-privacy-del-profilo-di-facebook-con-reclaimprivacy/22105/
L’uso dei social network è ormai molto esteso e molto amato dal popolo dei navigatori, i quali hanno trovato nelle reti sociali un modo innovativo per comunicare e per restare in contatto con gli altri. La dimensione privata assurge a dimensione pubblica all’interno di un rapporto di interazione in cui tutto ciò che è personale, come le proprie idee e le proprie esperienze, diventa oggetto di condivisione e di discussione con i propri amici virtuali. In modo particolare molti utenti della rete hanno trovato in Facebook uno strumento eccezionale in questo senso.
Ma che ne è della nostra privacy? Facebook ha spesso adottato delle misure innovative per tutelare la privacy dei suoi utenti e sul tema si è tanto discusso, perché comunque sulla questione si sono trovati tanti pareri contrastanti. Quello che è certo è che si tratta di un argomento piuttosto delicato, che va affrontato con buon senso e chiarezza. La riservatezza personale su Facebook è garantita, anche perché ogni utente può scegliere il livello di privacy che preferisce mediante specifiche impostazioni.
Ma ci siamo mai chiesti qual è l’effettivo livello di privacy del nostro profilo personale di Facebook? In effetti non è una domanda che presuppone una risposta difficile, visto che possiamo ricorrere all’uso di uno specifico script open source, che si chiama Reclaimprivacy e che è in grado di effettuare un’analisi sulla privacy del nostro profilo sul popolare social network.
Una volta trascinato il pulsante “Scan for Privacy” sulla barra dei preferiti, basta cliccare su di esso, nel momento in cui siamo all’interno delle impostazioni sulla privacy del profilo di Facebook. In poco tempo lo strumento effettua un’analisi e ci permette di visualizzare i risultati sulla sicurezza del nostro profilo.
338
Fonte | www.reclaimprivacy.org