http://www.trackback.it/articolo/condivisione-online-dei-libri-con-shelfworthy/33139/

Per la condivisione online dei nostri libri possiamo ricorrere a Shelfworthy. Si tratta di un innovativo servizio internet dedicato a tutti coloro che non possono fare a meno della socializzazione virtuale e che allo stesso tempo amano tutto ciò che riguarda i libri e la lettura. Condividere ciò che ci piace è ormai diventata un’abitudine comune nell’ambito delle considerevoli opportunità offerte dalle reti sociali, le quali propongono forme di interazione virtuale piuttosto interessanti. Da questo punto di vista Facebook e Twitter sono davvero all’avanguardia.
Ma ci sono anche altri servizi web per la condivisione. Forse non tutti sono così conosciuti come i popolari social network, ma sicuramente non sono da meno per mettere in atto una comunicazione in rete all’insegna delle molte possibilità, che hanno l’obiettivo di rispondere alle esigenze e agli interessi specifici degli internauti. Molti lettori si incontrano su Anobii, di certo più noto di Shelfworthy, ma quest’ultimo non va sottovalutato.
La caratteristica essenziale di questa applicazione web è il fatto che essa consente di organizzare la nostra collezione di libri direttamente su internet, mettendo a disposizione degli utenti differenti opzioni veramente molto utili. Si può accedere alla lista dei preferiti, si possono inserire delle note alle varie opere e tutto ciò che ci interessa in tema di libri può essere condiviso su Facebook e su Twitter, per renderne partecipi i nostri amici virtuali.
Un vero e proprio social network dedicato ai libri o uno strumento web da integrare ai social network più amati e più usati dal popolo dei navigatori.
342
Fonte | Shelfworthy