http://www.trackback.it/articolo/bug-anche-per-google-talk-in-android-4-2-jelly-bean/52803/

E’ il turno di Google Talk e relativo bug riscontrato in Android (4.2 Jelly Bean), che non sarà ricordato per la stabilità, il client di Instant Messaging caro a Mountain View proprio nei dispositivi dotati e/o aggiornati alla nuova versione del sistema operativo sembra non essere stato dotato della possibilità di sfruttare quella che è la caratteristica principale portata in dote dall’OS, ovvero il supporto multi utente; utenti e sviluppatori in giro per il mondo riportano di come l’utilizzo di Google Talk sia possibile solo con l’account del possessore del device e di come accedendo con altro account l’app restituisca il seguente errore: “Questa versione di Talk può essere utilizzata solo dal possessore del dispositivo“.
Che gli sviluppatori Google si siano dimenticati di aggiornare il software di Google Talk con la nuova caratteristica? Quale che sia stato il problema lo stesso è facilmente rimediabile, un aggiornamento farà sparire la noia in maniera molto rapida, la quantità di segnalazioni di problemi e bug vari riguardante la versione 4.2 di Android porta tuttavia a pensare che l’aggiornamento di sistema operativo sia stato rilasciato con troppa fretta solo per essere “il primo” ad introdurre una certa funzionalità.
Presentata non più tardi di un mese fa la versione 4.2 di Android si è subito distinta per le tante novità, ne abbiamo parlato al momento del lancio, ma anche per i bug, come quello della sparizione del mese di Dicembre dal calendario, tante piccole noie che non rendono l’idea del grande lavoro che si cela dietro al rilascio di un aggiornamento firmware di queste proporzioni, ma che senza dubbio bene non fa ad un OS già accusato di non essere il massimo della sicurezza nonostante il grande sforzo di Google in questo senso.
Fortuna che l’ecosistema Android è frammentato! Quella che da tutti (e da sempre) è stato indicato come il problema del sistema operativo, paradossalmente diventa una salvezza proprio in questi casi, quando il ritocco di bug di varia natura permetterà di avere un OS più stabile e controllato al momento dell’aggiornamento per la maggior parte dei dispositivi, vero poi che il problema è che l’aggiornamento viene dato inizialmente ai device top di fascia e nuovi, che si trovano in qualche modo a dover “debuggare” i sistemi operativi per tutti, una situazione non esattamente ottimale. Multi utente si, Google Talk non sempre, almeno fino a quando da Mountain View non arriva la soluzione.
472