http://www.trackback.it/articolo/blackberry-rim-riceve-uno-stop-in-arabia-saudita/23933/
Anche l’Arabia Saudita, dopo la recente decisione degli Emirati Arabi, ha annunciato il blocco per i servizi di tutte le piattaforme realizzate dalla Research In Motion. Tale scelta sembrerebbe essere dettata dall’impossibilità di intercettare e decodificare le comunicazioni personali a causa della tecnologia sviluppata dalla RIM peroprio per la protezione della privacy dei propri utenti. Molti governi hanno chiesto la sospensione dei servizi di comunicazione mobile per dispositivi BlackBerry poiché non conformi alle leggi in materia di comunicazione elettronica.
Secondo quanto riferito dal quotidiano Arab News, la Commissione per le comunicazioni e la tecnologia ha chiesto agli operatori telefonici di esaminare e verificare la conformità dei servizi Blackberry senza però specificare quali sarebbero le violazioni commesse dalla società dello smartphone.
Sul World Wide Web moti utenti si dicono perplessi sulle reali motivazioni di questo blocco mentre l’associazione Reporter senza frontiere parla apertamente di volontà di censura e controllo preventivo da parte del regno Saudita.
In un periodo dove la libertà di espressione è un valore troppo spesso messo in pericolo non sarebbe poi difficile che le ipotesi proposte su Internet si rivelino valide, soprattutto dopo quanto accaduto con Google in Cina.
232