http://www.trackback.it/articolo/banda-larga-in-aumento-in-europa-ma-non-in-italia/29487/

Una recente ricerca condotta dalla Commissione Europea ha contribuito a fornire utilissime informazioni sulla situazione della banda larga in tutto il territorio comunitario. Dall’indagine è risultato che il 25,6% dei cittadini europei posseggono un collegamento di tipo Asymmetric Digital Subscriber Line, meglio noto come ADSL. Rispetto all’anno precedente, dove il valore è stato del 23,9%, si è quindi registrata una crescita. Ottima anche la crescita dell’Internet mobile, posseduto da circa il 6% dei cittadini, registrando una crescita annua del 45%.
Interessanti anche i dati sulle velocità di accesso al World Wide Web, dove circa il 34% è in possesso di una linea da almeno 10Mbps. Solo il 5% dichiara di avere una linea superiore ai 30 Mbps mentre lo 0,5 dichiara di possedere una linea da 100 Mbps.
Paesi Bassi e Danimarca registrano la maggior diffusione della banda larga con il loro 80% delle famiglie connesse ad Internet. Ultimo posto invece per Grecia e Reppubblica Ceca, anche se l’Italia è molto vicino a queste ultime anche a causa della scarsa velocità delle ADSL.
Nel nostro Paese infatti, si registrano ancora velocità di connessione di 4Mbps e che il Digital Divide sia un problema assai diffuso. Infatti le velocità ADSL proposte dagli operatori sono inadeguate e di molto inferiori a quelle del resto d’Europa.
258