http://www.trackback.it/articolo/apple-siri-sulle-prossime-chevrolet-spark-e-sonic/52811/

Da un po’ di tempo non parliamo di Apple Siri, del noto assistente vocale è stato detto molto, sia al momento dell’introduzione nella sola versione inglese sia, soprattutto, dall’arrivo della lingua italiana. L’assistente vocale del melafonino ha (quasi) sempre la risposta alle nostre domande e molto spesso ci stupisce proprio il modo in cui la risposta viene confezionata, con citazioni ed espressioni quasi umane. Siri tuttavia non pensa ma in molti hanno pensato che si tratta del prodotto più vicino all’inteligenza artificiale che si possa usare in commercio, bene, immaginate di averlo in macchina.
E’ quello che ha promesso la Chevrolet, che ha annunciato che nelle vetture 2013, e in particolare nei modelli Chevrolet Spark e Chevy Sonic LTZ e RS, Siri sarà compatibile con Chevy MyLink, sistema di infotainment smartphone-based installato sulle vetture. Chi avrà un iPhone 5 o 4S (nuovo iPad o iPad mini) aggionato ad iOS6 potrà interfacciare alla vettura tutte le funzionalità dello smartphone, tra cui la ormai celebre Siri. Il servizio sarà chiamato “Siri Eyes Free” e permetterà di richiamare via bluetooth l’assistente vocale dello smartphone per mezzo di un pulsante sul volante, una comodità che evita di prendere il device in mano, la sicurezza prima di tutto.
A dire la verità Siri è molto più utile in movimento che quando siamo fermi a casa, l’assistente vocale creato da Apple fonde alla perfezione le funzionalità GPS con quelle di ricerca, l’attivazione mediante pulsante sul volante unitamente alle caratteristiche proprio dell’infotainment system di Chevrolet danno a Siri quell’ulteriore passo in avanti che rende il software indispensabile per chi viaggia, fosse per trovare un ristorante, un parcheggio, inviare un messaggio e chiamare un mumero di telefono; e mal che vada si potrebbe sempre provare a fare due chiacchiere.
Chevrolet, per voce di Cristi Landy, Chevrolet marketing director for small cars, si dice entusiasta di rendere questo servizio disponibile su vetture di “piccola” taglia ben prima dei grandi marchi di lusso, puntando ad ingraziarsi un mercato di Apple-iani che è davvero vasto con una mossa senza dubbio incisiva. Chevrolet MyLink è progettato per permettere al guidatore di non essere distratto dalla strada, l’interazione con Siri completa l’esperienza dell’utente nell’avere informazioni precise e nell’utilizzo del device hand-free, il tutto ancora una volta in ottica sicurezza.
Da questo punto in avanti la strada è segnata, chi sarà il prossimo produttore di auto (e non solo) ad abbracciare Siri?
475