http://www.trackback.it/articolo/apple-icloud-sul-nostro-iphone-come-aprire-un-account/45661/
Prime impostazioni e accesso al servizio iCloud

Quando il nostro ID sarà stato verificato torniamo nelle impostazioni e scegliamo nuovamente “iCloud“. Un messaggio ci chiederà se vogliamo sincronizzare i nostri contatti, calendari e preferiti presenti sull’iPhone o sull’iPad con la piattaforma iCloud, sfruttando lo spazio a disposizione. Successivamente potremo attivare anche l’opzione “Trova il mio iPhone“, che ci consentirà, tramite internet, di rintracciare il dispositivo mobile facilmente localizzandolo sulle mappe. A questo punto potremo attivare o disattivare le funzionalità che vogliamo sincronizzare con iCloud (posta, contatti, calendari, promemoria, preferiti di Safari, note, documenti e dati). Per accedere a iCloud tramite un computer basterà visitare il sito dedicato e inserire ID Apple e password per visualizzare i dati archiviati.
Immagini da touchlife.it, winandmac.com
173