Per completare la nostra carrellata nel mondo delle utility che permettono il download di video da YouTube, ho deciso di finire in bellezza: ho raccolto tutte le altre migliori applicazioni e web app che permettono la cattura o la conversione di video da Internet, corredate da una mia breve valutazione.
Abbiamo iniziato descrivendo tre maniere facili per scaricare i video da YouTube. Abbiamo continuato segnalando tre maniere leggermente più avanzate ma più veloci. Oggi raccoglierò in un pratico contenitore tutto il resto, pur sapendo benissimo che si tratta di una goccia in mezzo al mare. Sono stati tanti coloro che si sono dilettati di creare un servizio per registrare e/o convertire video da YouTube e dagli altri siti concorrenti.
- Clipnabber: molto simile ad altri programmi che ho già consigliato come KeepVid, è tradotto in italiano, piuttosto comodo e offre di scaricare tanto in formato .flv che .mp4 solo inserendo l’indirizzo del video nell’apposita barra. C’è una certa quantità di pubblicità, ma si tratta di banner solo relativamente invasivi.
- VideoDownloader: uguale al precedente, ma completamente privo di pubblicità.
- DownThisVideo: altro servizio piuttosto popolare, mostra una tag cloud con tutti i video più scaricati, e quando inserite l’URL di un sito verranno visualizzati anche i suoi dettagli. Copre molti servizi, non solo YouTube, ma in ogni caso da quest’ultimo sembra essere in grado di scaricare solo i .flv. Niente pubblicità
- VideoDL.org: molto simile a tutti gli altri, anche questo scarica i file in formato .flv, ed è completamente privo di pubblicità.
- All2Convert: relativamente simile al già citato Zamzar, permette di scaricare il video già convertito in un formato più “potabile” dell’.flv, ma al contrario dei siti che fanno il download da YouTube e basta richiede la vostra mail per inviarvi il link al file convertito, e ci possono volere pochi minuti o poche ore.
- Vixy: questa web app si differenzia dalle altre grazie ad una caratteristica che la rende molto più comoda, cioè quella di poter specificare il formato in cui volete che il vostro video venga convertito. Alcuni video non vengono benissimo, purtroppo, ma è un piccolo prezzo da pagare, tutto sommato.
- Mediaconverter: molto bella ma molto lenta, permette opzioni che tutte le altre web app si sognano, compresa una personalizzazione del bitrate di conversione. Ci vuole qualche minuto per scaricare il video e convertirlo al formato selezionato, ma la rosa di scelte è incredibilmente vasta, e non fa rimpiangere alcun programma da desktop. Anche i filmati che vi fornisce sono davvero impossibili da criticare! Ottimo anche per scaricare solo l’audio dei video. L’applicazione è priva di pubblicità ma offre anche una variante premium inutile all’utente normale, perchè conferisce la capacità di usare file fino a 500 mega (un po’ rari su YouTube e similari) e di conservarli online.
- FlashLynx [solo per Windows]: questo freeware è un comodo programmino per scaricare video da Internet, sia da YouTube che da altre fonti similari.
Vi mette a disposizione feature molto avanzate, ricerca dei video, download programmati, anteprima dei video scaricati e soprattutto di convertire i video automaticamente al vostro formato preferito.
- TubeTV [solo per Mac]: l’equivalente dell’applicazione precedente, è molto facile da usare una volta che si è fatta un po’ di mente locale. Installatelo ed avviatelo: potete iserire voi l’URL corretta oppure catturarla dall’apposito tasto dal vostro browser. Il filmato verrà visualizzato nel browser interno di TubeTV. Premete poi il tasto Download: TubeTV vi scaricherà il filmato e lo convertirà automaticamente in formato .m4v, quello dell’iPod, anche se ci sono altre opzioni. Potete anche inserire direttamente il filmato nella vostra libreria di iTunes. L’applicazione è gratuita.
- SoThink [estensione di Firefox]: molto simile a tutti gli altri tool del genere, è comodo perchè multipiattaforma (gira dove gira Firefox), ed è conveniente perchè può scaricare in moltissimi formati come flv, swf, wmv, asf, avi, mov, rm e rmvb.
Importante: se scegliete di usare uno dei servizi qui segnalati del genere che scarica i filmati da YouTube in .flv, e non avete voglia di convertirli in una delle maniere consigliate in questi articoli (Zamzar, per esempio, o il succitato Mediaconverter) vi conviene utilizzare un buon media player in grado di leggere questi filmati. Ce ne sono molti, ma tra di loro consiglio sicuramente VLC.
886